Ecco un elenco di tutti i casinò online consigliati che accettano PostePay come metodo di pagamento. Si prega di notare che, anche se un casinò può accettare un deposito in PostePay, non significa che sarà possibile prelevare utilizzando lo stesso metodo bancario.
Filtri (1)
Nel tentativo di stare al passo con i tempi, Poste Italiane ha lanciato Postepay nel 2003. Oggi, il fornitore di carte premium vanta oltre 17 milioni di utenti nel Paese. È diventata un punto fermo in un'ampia gamma di casinò online italiani grazie alla sua affidabilità, alla velocità dei pagamenti e ai bassi costi di transazione.
Anche se non è così diffusa come altre opzioni bancarie popolari, Postepay si è dimostrata una delle migliori opzioni di pagamento per gli amanti dei casinò italiani. Ecco tutto quello che c'è da sapere su di essa, compreso come effettuare depositi e incassare le vincite.
Ecco alcuni dei principali vantaggi dell'utilizzo di Postepay per i depositi e i prelievi dai casinò online.
Prima di poter iniziare a effettuare depositi con la Postepay, è necessario ottenere la carta recandosi all'ufficio postale con le fotocopie di alcuni documenti importanti. Il servizio offre diversi tipi di carte e, sebbene tutte possano servire per i depositi di base nei casinò, è importante sceglierle con attenzione, poiché in seguito si potrà utilizzare la carta per altre transazioni.
Una volta impostata la carta, seguite questa semplice procedura per finanziare il conto del casinò online.
La procedura di prelievo della Postepay nei casinò online è molto simile a quella del deposito. È sufficiente accedere al proprio conto del casinò e visitare la pagina della Cassa. Da lì, scegliete Postepay o il rispettivo fornitore di carte dall'elenco e completate il processo inserendo l'importo e i vostri dati.
Se avete usato la Postepay per finanziare il vostro conto, la maggior parte dei migliori casinò online salverà automaticamente i dati della vostra carta, in modo che non dobbiate inserirli di nuovo quando fate un prelievo.
Una cosa da sapere sulla Postepay è che le sue carte sono disponibili in varie versioni, che determinano i limiti e le commissioni. Evolution e Standard sono le due scelte più popolari, seguite da Evolution Business e Connect.
Per cominciare, dovrete pagare una commissione iniziale di 10 euro per la Postepay Standard, ma non sono previste commissioni annuali. Tuttavia, la Postepay Evolution prevede il pagamento di una commissione annuale di 15 euro, ma offre un limite massimo di 30.000 euro rispetto ai 3.000 euro della Postepay Standard.
Per quanto riguarda le spese di transazione, nessuna delle due carte vi addebiterà le spese per depositare o prelevare dal conto del casinò. Tuttavia, provare a ricaricare la carta presso l'ufficio postale vi costerà 1 €, o 2 € se utilizzate un altro mezzo. Il prelievo dalla carta vi costerà tra 1 e 1,75 € per transazione con la Postepay Standard e tra 1 e 2 € con la Postepay Evolution.
Ecco alcuni dei vantaggi e degli svantaggi dell'utilizzo di Postepay per effettuare pagamenti nei casinò online.
Pro
Contro
Postepay è una delle opzioni di pagamento digitale più antiche e rispettate in Italia, di cui ci si può fidare per transazioni di casinò rapide e sicure. Si distingue per la sua gamma di funzioni di sicurezza e per il fatto che non applica alcuna commissione per i depositi e i prelievi.
Tuttavia, rispetto ad altre opzioni di pagamento popolari, Postepay è carente in alcune aree. Ad esempio, Skrill, Neteller e altri portafogli elettronici offrono prelievi molto più rapidi. Questi metodi sono inoltre disponibili in un maggior numero di Paesi e consentono la conversione di valuta. Inoltre, Postepay non è necessariamente molto attento alla privacy, e sarà meglio utilizzare buoni come Paysafecard e criptovalute, come BTC, ETH e USDT.
In definitiva, Postepay è un'opzione sicura e affidabile per gli amanti dei casinò, ma se fate transazioni regolari e vi piacciono i pagamenti rapidi, potrebbero esserci metodi di pagamento migliori per voi.